Informativa ai sensi dell’Art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 – WEB
Con il presente documento (“Informativa”) il Titolare del trattamento, come di seguito definito, desidera informarla sulle finalità e le modalità del trattamento dei Suoi dati personali e sui diritti che Le sono riconosciuti dal Regolamento (UE) 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche, con riguardo al trattamento dei dati personali nonché alla loro libera circolazione (“GDPR”). La presente Informativa potrà essere integrata dal Titolare ove eventuali servizi aggiuntivi da Lei richiesti dovessero comportare ulteriori trattamenti.Titolare del trattamento
ERBENOBILI S.R.L. con sede legale in Corato (BA), C. da Torre Pavone Z.I. sn (C.F. e P.I. 06679450723), in persona del l.r.p.t. Sig. Domenico Cannillo Email: info@erbenobili.com; Numero di telefono: +39.080.8723739Tipi di dati trattati
Le attività di trattamento svolte sono finalizzate all’acquisizione dei seguenti dati: dati anagrafici, email, numero di telefono, log di navigazione, dati aziendali.Categorie di interessati
Le attività di trattamento svolte sono rivolte alle seguenti categorie di interessati: persone fisiche, persone giuridiche, organizzazioni pubbliche e private, utenti sito web.Finalità del trattamento e condizione che rende lecito il trattamento
1. CONTATTI
Dati forniti volontariamente dall’utente: dati anagrafici (nome e cognome), dati di contatto (numero di telefono, indirizzo email) forniti mediante la compilazione del form di contatto presente sulla landing page per richiedere informazioni sui prodotti e le attività del Titolare.Condizione Liceità Trattamento: esecuzione di misure precontrattuali su richiesta dell’interessato – Art. 6, c.1, let. b. GDPR.
Finalità del trattamento: Il trattamento dei dati personali è necessario per l’elaborazione ed evasione delle richieste spontanee di informazioni pervenute dall’interessato relativamente ai prodotti e servizi offerti dal Titolare.
Natura del conferimento: Facoltativa – Trattasi di richiesta spontanea di contatto pervenuta dall’interessato. Tuttavia, il mancato conferimento dei dati contrassegnati come necessari comporterà l’impossibilità di ricevere risposta alla richiesta di informazioni.
Periodo conservazione dati personali: I dati personali conferiti saranno conservati per il tempo necessario alla gestione del rapporto esistente con il Titolare del Trattamento e comunque per un limite massimo di 24 mesi dal conferimento.
Tipologia di dati trattati: Dati comuni.
Modalità del Trattamento: Il trattamento è eseguito con strumenti informatici, digitali e/o cartacei.
Informazioni sui minori: I dati relativi ai minori non saranno presi in considerazione ed eventualmente saranno cancellati immediatamente
2. DATI DI NAVIGAZIONE
Ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso, controllare il corretto funzionamento del sito, accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del Titolare.Condizione Liceità Trattamento: Legittimo Interesse – Art. 6, c.1, let. f. GDPR
Finalità del trattamento: Analisi dei dati per eseguire l’evoluzione e manutenzione del sito web. Accertamento di responsabilità in caso di potenziali reati informatici ai danni del sito e/o degli Interessati al trattamento. Analisi statistiche, anonime, sull’impiego del sito.
Periodo conservazione dati personali: I dati di navigazione vengono conservati per il tempo strettamente necessario alla gestione tecnica del sito e all’elaborazione di statistiche anonime, fatto salvo il maggior tempo necessario per adempiere ad obblighi di legge o per esigenze di accertamento di reati. In ogni caso i dati verranno conservati per un periodo massimo di 24 mesi.
Natura del conferimento: obbligatoria. Il conferimento dei dati di navigazione è implicito nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Tipologia di dati trattati: dati di navigazione.
Modalità del Trattamento: Il trattamento è eseguito con strumenti informatici, digitali e/o cartacei
Trasferimento dati extra UE
I dati personali sono trattati esclusivamente all’interno della Unione Europea.Destinatari del trattamento
• Responsabile del Trattamento: Fornitori Servizi di Hosting; Servizi mantenimento sistemi di ICT;• Soggetto Designato al Trattamento: Personale alle dipendenze del Titolare;
• Titolare Autonomo: autorità di controllo, organi pubblici su richiesta.
Diritti dell’interessato – reclamo all’autorità di controllo
In relazione ai trattamenti descritti nella presente Informativa, in qualità di interessato Lei potrà, alle condizioni previste dal GDPR, esercitare i diritti sanciti dagli articoli da 15 a 22 del GDPR e, in particolare, i seguenti diritti:- diritto di accesso – articolo 15 GDPR: diritto di ottenere conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che La riguardano e, in tal caso, ottenere l’accesso ai Suoi dati personali;
- diritto di rettifica – articolo 16 GDPR: diritto di ottenere, senza ingiustificato ritardo, la rettifica dei dati personali inesatti che La riguardano e/o l’integrazione dei dati personali incompleti;
- diritto alla cancellazione (diritto all’oblio) – articolo 17 GDPR: diritto di ottenere, senza ingiustificato ritardo, la cancellazione dei dati personali che La riguardano. Il diritto alla cancellazione non si applica nella misura in cui il trattamento sia necessario per l’adempimento di un obbligo legale o per l’esecuzione di un compito svolto nel pubblico interesse o per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.
- diritto di limitazione di trattamento – articolo 18 GDPR: diritto di ottenere la limitazione del trattamento, quando: a) l’interessato contesta l’esattezza dei dati personali; b) il trattamento è illecito e l’interessato si oppone alla cancellazione dei dati personali e chiede invece che ne sia limitato l’utilizzo ; c) i dati personali sono necessari all’interessato per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria; d) l’interessato si è opposto al trattamento in attesa della verifica in merito all’eventuale prevalenza dei motivi legittimi del titolare del trattamento rispetto a quelli dell’interessato.
- diritto alla portabilità dei dati – articolo 20 GDPR: diritto di ricevere, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da un dispositivo automatico, i dati personali che La riguardano forniti al Titolare e il diritto di trasmetterli a un altro titolare senza impedimenti, qualora il trattamento si basi sul consenso e sia effettuato con mezzi automatizzati. Inoltre, il diritto di ottenere che i Suoi dati personali siano trasmessi direttamente da questo titolare ad altro titolare qualora ciò sia tecnicamente fattibile;
- diritto di opposizione – articolo 21 GDPR: diritto di opporsi, in qualsiasi momento, al trattamento dei dati personali che La riguardano basati sulla condizione di legittimità del legittimo interesse, compresa la profilazione, salvo che sussistano motivi legittimi per il Titolare di continuare il trattamento che prevalgono sugli interessi, sui diritti e sulle libertà dell’interessato oppure per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.
- diritto a non essere sottoposto a un processo decisionale automatizzato – articolo 22 GDPR: l’interessato ha il diritto di non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato, compresa la profilazione, che produca effetti giuridici che lo riguardano o che incida in modo analogo significativamente sulla sua persona, salvo che ciò sia necessario per la conclusione o esecuzione di un contratto o Lei abbia rilasciato il Suo consenso. In ogni caso, un processo decisionale automatizzato non potrà riguardare i Suoi dati personali e Lei potrà in ogni momento ottenere l’intervento umano da parte del titolare del trattamento, esprimere la propria opinione e contestare la decisione.
- diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali: http://www.garanteprivacy.it;
- revocare il consenso prestato in ogni occasione e con la stessa facilità con cui è stato fornito senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca.
• Diritto di reclamo: L’interessato ha il diritto inoltre di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali www.garanteprivacy.it.